Tonificante camminata nella quiete agreste della Campagna Romana tra boschi e pascoli
A poca distanza dalla metropoli verso il mare si trova una vera e propria oasi. L’oasi LIPU di Castel di Guido sembra un paradiso fatto di dolci colline dove si alternano selve di macchia mediterranea e profumatissime garighe, pascoli e boschi di cerro e farnetto, ambienti in cui trovano cibo e rifugio molte specie di fauna selvatica.
Questa area protetta, istituita nel 1999 all’interno della Riserva Statale del Litorale
Romano, rappresenta ad oggi uno dei pochi scorci di quella ormai
sempre più rara Campagna Romana che ha ispirato in passato pittori e poeti ed
oggi sempre più minacciata dall'urbanizzazione.
Nel rispetto delle vigenti norme anti-COVID è sconsigliato utilizzare l’opzione di carpooling.
Il punto di partenza di questa escursione è raggiungibile con i mezzi pubblici.
Se decidi di accettare questa opzione, tieni presente che:
– dovrai camminare un po’ di più e impiegare più tempo per spostamenti e attese dei mezzi.
– la Guida non può garantire corretto funzionamento dei mezzi pubblici.
CANI sono ammessi max 3 cani (non più di 1 cane a persona). Avvisare la Guida via WhatsApp 3774869806.
REGOLE DI COMPORTAMENTO
Non è consentito raccogliere fiori, piante ed erbe aromatiche.
Non è consentito abbandonare rifiuti.
NOTA COVID: ai sensi delle vigenti disposizioni per l’emergenza da COVID-19, per la partecipazione all’attività è OBBLIGATORIO che ciascun partecipante:
– sia dotato di propria mascherina protettiva.
– sia dotato di flaconcino di gel disinfettante non autoprodotto.
– mantenga rigorosamente la distanza interpersonale di 2 metri. La mascherina andrà indossata nei momenti in cui non sarà possibile rispettare tale distanza.
– è vietato scambiarsi oggetti di qualsiasi tipo (cibo, acqua, bastoncini telescopici).
La guida si riserva il diritto di modificare l’itinerario proposto a sua discrezione per garantire la sicurezza dei partecipanti oppure in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti.