Con i suoi 1480 metri sopra il livello del mare il
monte Malaina è la seconda cima più alta dei Lepini, superata solo dal monte Semprevisa.
Ci vedremo al comodo parcheggio vicino alla Fonte di Santa Serena che si trova sopra il borgo di Supino nel frusinate per salire sulla montagna che nasconde molte sorprese naturali nella sua faggeta.
Tra queste meraviglie è notevole la presenza di manifestazioni carsiche, e soprattutto profondi inghiottitoi, ousi dal dialetto locale. Faremo anche noi una breve deviazione per vedere l'imbocco del Ouso di Passo Pratiglio considerato la più profonda grotta del Lazio (840 m di profondità).
Gusteremo il nostro pranzo (a sacco) in cima del monte Malaina da dove si apre uno splendido panorama verso il mar Tirreno, il promontorio del Circeo e le isole Pontine.
Per arrivare al punto di partenza di questa escursione è necessaria automobile.
Se non sei motorizzata/o contatta la Guida. E' possibile richiedere un passaggio in macchina (posti limitati: 2) contribuendo alle spese della strada e carburante.
CANI non sono ammessi.
REGOLE DI COMPORTAMENTO
Lasciamo l'ambiente naturale così come lo vorremmo trovare noi: pulito e sano nella sua integrità. Perciò: lasciamo fiori e piante là dove sono; lasciamo in pace gli animali, uccelli e anfibi - siamo ospiti a casa loro; ascoltiamo i suoni della Natura invece di fare inutilmente rumori molesti, accendere la musica ecc; cerchiamo di fare a meno del fumare almeno durante l'escursione. E assolutamente portiamo dietro i nostri rifiuti anche i più minuscoli (bucce e noccioli di frutta inclusi). La guida si riserva il diritto di modificare l’itinerario proposto a sua discrezione per garantire la sicurezza dei partecipanti oppure in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti.