La valle del Sorbo sembra lontanissima dal caos delle grandi città anche se si trova a soli 35 km dal centro di Roma al Parco di Veio. Questo Sito di Interesse Comunitario (SIC) si è creato intorno al fosso della Mola, un torrente che più a valle diventa fiume Cremera. Qui nella valle una volta c'era un mulino del quale adesso è rimasto un pittoresco rudere con un'affascinante cascata di una decina di metri d'altezza, un vero gioiello del Parco.
Prima dell'arrivare alla cascata faremo un bel giro visitando anche il Santuario della Madonna del Sorbo, una tappa indispensabile per i pellegrini della via Francigena che attraversa l'omonima Valle. Come vedrete, qui le curiosità non mancano.
Ma voi mi chiederete, cosa c'entra il Sorbo? Ecco. Venite a scoprire la leggenda del Santuario! Ha tutto un suo perché. Anche le sculture e installazioni site-specific alle praterie e al Santuario aggiungono dei preziosi pezzi a questo puzzle del luogo che regala la pace e serenità all'anima.
Per arrivare al punto di partenza di questa escursione è necessaria automobile.
Se non sei motorizzata/o contatta la Guida. E' possibile richiedere un passaggio in macchina contribuendo alle spese della strada e carburante.
CANI sono ammessi max 2 cani a guinzaglio nel gruppo previo accordo con la Guida via WhatsApp 3774869806.
I nostri gruppi prevedono un numero limitato di partecipanti. Questa escursione verrà confermata con il minimo di 6 partecipanti.
La guida si riserva il diritto di modificare l’itinerario proposto a sua discrezione per garantire la sicurezza dei partecipanti oppure in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti.