L'antico borgo di Monterano, oggi compreso nella Riserva Naturale Regionale Monterano, rappresenta una fonte inesauribile di ispirazione per fotografi e registi.
Inizieremo il nostro percorso presso la Cascata di Diosilla, che si distingue per le varie sfumature di colore, spaziando dal giallo rossiccio all'azzurro biancastro. Attraverseremo un sentiero immerso tra imponenti querce e rare felci, circondati dalle pareti di tufo, fino a raggiungere un geosito che fa parte dei siti del patrimonio geologico del Lazio: la solfatara di Monterano.
Successivamente, giungeremo alle rovine dell'antico borgo di Monterano, che colpiscono per la loro storia e sono stati toccati dall'arte di Bernini. Per non tralasciare nulla, scenderemo verso le rive del fiume Mignone, addentrandoci in una valle dal paesaggio quasi lunare e dove sarà possibile ammirare dei piccoli geyser.
CANI sono ammessi previa accordo con la guida.
REGOLE DI COMPORTAMENTO