Cima d'Arme, con i suoi 1678 metri, rappresenta uno dei luoghi più affascinanti nell'area occidentale del Reatino, grazie alla varietà degli ambienti e alla ricca storia che la circonda. Durante il percorso, si possono ammirare panorami spettacolari, che spaziano dalla Valle Santa Reatina, con i suoi laghi, alle creste del Terminillo. Il nostro cammino avrà inizio presso il santuario di San Giacomo, situato sopra il borgo di Poggio Bustone, da dove saliremo fino al sacro speco di Francesco, una cappella rupestre articolata su vari livelli, incastonata sotto un'imponente parete di roccia.
Ci addentreremo nelle montagne coperte da una lussureggiante foresta mista, che in ottobre si tinge di una miriade di colori grazie alla diversità delle specie arboree presenti, fino ad arrivare alla suggestiva Cima d'Arme. Durante il ritorno, seguiremo il sentiero che attraversa la valle Petrinara, creata da uno dei numerosi piccoli torrenti che scorrono più a valle per alimentare il fiume Velino.
Per arrivare al punto di partenza di questa escursione è necessaria automobile.
Se non sei motorizzata/o contatta la Guida. E' possibile richiedere un passaggio in macchina con uno dei partecipanti contribuendo alle spese della strada e carburante.
CANI sono ammessi previa accordo con la guida.
REGOLE DI COMPORTAMENTO