Venerdì sera vi propongo un'esperienza speciale , romantica e sensoriale

Andremo a scoprire i segreti del Sacro Bosco sul lago di Nemi e ammirare lo spettacolo del tramonto sul lago e sul mare. Come?

Inizieremo la nostra passeggiata nel tardo pomeriggio quando il caldo inizia ad abbassarsi. Cammineremo sul sentiero a mezza costa sopra il magnifico lago vulcanico passando tra cunicoli naturali sotto l'ombra di potenti castani e querce. Durante la nostra passeggiata saremo sempre accompagnati dalle splendide vedute del lago di Nemi o Specchio di Diana come lo chiamavano gli antichi.

A metà del percorso faremo una breve sosta a Nemi per assaggiare delle famose delizie alle fragoline e proseguire per un panoramico sentiero dal quale si apre uno spettacolare panorama sul lago e sul mar Tirreno. Torneremo accompagnati dai colori del tramonto ed i profumi del bosco nel crepuscolo.

DATI TECNICI

Dislivello: 350 m circa
Lunghezza: 9 km circa
Difficoltà: medio (sentieri nel bosco, sterrate).
Profilo itinerario: anello
Adatto a bambini da 12 anni in su abituati a camminare e accompagnati da un adulto.

COSTO ESCURSIONE

15.00 € adulti;
12.00 € minorenni.

E' gradito pagamento anticipato. Apri il link sotto per scoprire le modalità di pagamento.

Nel costo compreso:
- accompagnamento
- polizza assicurativa RC verso accompagnati

PRENOTAZIONE

Prenotazione obbligatoria entro le ore 14.00 del giorno prima dell'escursione
contattando la guida Anna

Cell/WhatsApp
377 4869806

ATTREZZATURA

Indispensabile:
scarpe da trekking,
zaino,
torcia,
abbigliamento a strati adatto alla stagione,
merenda,
acqua minimo 2 l.

Consigliata:
bastoncini da trekking,
snack, copricapo,
repellente,
macchina fotografica,
stuoia per sedersi.

COME ARRIVARCI

Per arrivare al punto di partenza di questa escursione è necessaria automobile.

NB! Per le escursioni serali e notturne la guida non organizza passaggi in macchina

CANI sono ammessi max due nel gruppo, solo al guinzaglio. Avvisare la Guida in anticipo.

REGOLE DI COMPORTAMENTO

Lasciamo l'ambiente naturale così come lo vorremmo trovare noi: pulito e sano nella sua integrità. Perciò: lasciamo fiori e piante là dove sono; lasciamo in pace gli animali, uccelli e anfibi - siamo ospiti a casa loro; ascoltiamo i suoni della Natura invece di fare inutilmente rumori molesti, accendere la musica ecc; cerchiamo di fare a meno del fumare almeno durante l'escursione. E assolutamente portiamo dietro i nostri rifiuti anche i più minuscoli (bucce e noccioli di frutta inclusi).

 La guida si riserva il diritto di modificare l’itinerario proposto a sua discrezione per garantire la sicurezza dei partecipanti oppure in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti.